Autorizzazione al subappalto
Il subappalto è il contratto con il quale l'appaltatore affida ad un terzo l'esecuzione di determinate attività nell'ambito dell'appalto principale.
Al fine dell’autorizzazione al subappalto di importo superiore a Euro 150.000,00, in conformità all’art. 91 del D.lgs. 159/2011 e s.m.i è necessario acquisire da parte della Stazione Appaltante, l’Informazione Antimafia dalla Prefettura.
In questa pagina è scaricabile la modulistica da presentare unitamente al contratto di subappalto al fine del rilascio dell'autorizzazione.
Procedimento Autorizzazione al subappalto ai sensi del D.Lgs. N.50/2016
Per ogni approfondimento è disponibile il Procedimento istanza di subappalto e dichiarazioni da produrre al fine del rilascio dell'autorizzazione adottato da Lepida ScpA.
- Istanza subappalto lavori
 - Istanza subappalto servizi forniture
 - Dichiarazione subappaltatore - allegato A
 - Dichiarazione organi impresa - allegato B
 - Modello dichiarazione sostitutiva iscrizione CCIAA - allegato C
 - Dichiarazione antimafia familiari conviventi - allegato D
 - Comunicazione fornitura con posa in opera e nolo a caldo
 - Dichiarazione Tracciabilità dei Flussi Finanziari
 - Dichiarazione sostitutiva requisiti e CCNL
 
Procedimento Autorizzazione al subappalto ai sensi del D.Lgs. N.36/2023
Per ogni approfondimento è disponibile il Procedimento istanza di subappalto e dichiarazioni da produrre al fine del rilascio dell'autorizzazione adottato da Lepida ScpA.
- Istanza subappalto lavori
 - Istanza subappalto servizi forniture
 - Dichiarazione subappaltatore - allegato A
 - Dichiarazione organi impresa - allegato B
 - Modello dichiarazione sostitutiva iscrizione CCIAA - allegato C
 - Dichiarazione antimafia familiari conviventi - allegato D
 - Comunicazione fornitura con posa in opera e nolo a caldo
 - Dichiarazione Tracciabilità dei Flussi Finanziari
 - Dichiarazione sostitutiva requisiti e CCNL
 
Dove rivolgersi:  Ufficio Acquisti
email: acquisti@lepida.it
Tel. +39 051 6338800 / Fax +39 051 4208511