Skip to main content

News archive

Il progetto ACTIVAGE termina con l’#ActivageBigDay, evento in streaming Zoom e Youtube, trasmesso lo scorso 21 ottobre. Dopotutto, nonostante la scelta sia stata imposta dalle limitazioni dovute alla pandemia, per ACTIVAGE è molto congeniale, dal momento che è focalizzato sull’innovazione, come smart living, Internet delle cose, il tutto connesso - e la trasformazione digitale che annulla le distanze e ottimizza i percorsi, che non lascia solo chi è più debole, si può muovere poco o è costretto a casa.

November 23rd, 2020
Digital Integrations

As officially released on November 5th, 2020, Lepida has selected Ribbon Communications Inc., a global provider of real time communications software and packet and optical transport solutions, to expand the capacity of Lepida's regional broadband network together with its partner TIM

November 5th, 2020
Networks

Nell’edizione online di Modena Smart Life 2020, fra le diverse matrici tematiche individuate, le Strade Virtuali (reti e infrastrutture tecnologiche) hanno ospitato sabato 26 settembre una diretta streaming dal titolo Smart City: la sfida verso la sostenibilità per approfondire i risultati del progetto europeo Trafair, focalizzato sulla comprensione dei flussi di traffico e realizzato in 2 Paesi europei, Italia e Spagna.

October 19th, 2020
Digital Integrations

Del 5G si è molto sentito parlare ultimamente. Da una semplice nuova tecnologia per i sistemi cellulari caratterizzata da alta capacità e bassissima latenza a un sistema con molte antenne distribuite nei luoghi densamente popolati per consentire di erogare la massima capacità possibile, cercando di ridurre la potenza in trasmissione. Al solito ci sono comitati a favore del servizio e comitati contrari ai campi elettromagnetici. Sotto il profilo sanitario la discussione si trova a prendere in considerazione migliaia di studi, alcuni generici altri focalizzati sul sistema 5G specifico.

October 9th, 2020
Networks

In the contest of the ACTIVAGE Project - a “European Multi Centric Large Scale Pilot on Smart Living Environments”, registrations are open to the ACTIVAGE VIRTUAL EXPERIENCE DAY which will take place on wednesday October 21st, 2020 (see the program).

October 1st, 2020
Digital Integrations

Con il mese di agosto si è conclusa l’installazione e configurazione dell’infrastruttura che permette di realizzare la Business continuity tra i Datacenter regionali di Ferrara e Ravenna gestiti da Lepida. L’ultimo passaggio effettuato è stato collegare e configurare opportunamente apparati di rete e storage su due differenti DC per attivare la replica sincrona dei dati a livello storage. L’operazione, opportunamente pianificata, ha permesso di non generare alcun tipo di disservizio agli utenti.

September 25th, 2020
Datacenter & Cloud

Last June, Exscalate4Cov, the private-public consortium supported by EU's Horizon 2020 program for research and innovation, has announced an important result achieved with raloxifene.
By the in silico test, the consortium, consisted of Associazione Big Data and other 17 partners coordinated by Dompè Farmaceutici, has  already tested 400.000 molecules made available by Dompè Farmaceutici and Fraunhofer Institute.
In the first part, during the virtual test, the priority was given to molecules actually on the market and considered as "safe in man".

September 1st, 2020
Strategic & Special Actions

Il progetto H2020 ACTIVAGE realizzato nell’ambito delle applicazioni Internet of Things per supportare l’invecchiamento in buona salute è arrivato alla sua fase conclusiva. Le iniziative realizzate dai partner per consolidare i risultati ottenuti attraverso le sperimentazioni nei 9 siti pilota, tra cui quello italiano realizzato in collaborazione con l’Azienda Sanitaria e l’Università di Parma, IBM, WindTre e Auroradomus, sono state molteplici.

August 27th, 2020
Digital Integrations

WebinHealth è il nuovo progetto che la CEI-Central European Initiative ha finanziato grazie al bando straordinario lanciato per contribuire all’emergenza sanitaria ed economica legata al COVID-19 in modo tangibile e immediato. Il progetto parte a luglio e si concluderà alla fine del 2020. Lepida coordina l’iniziativa in collaborazione con il Ministero della Salute albanese e l’Università di Medicina di Tirana. Obiettivo del progetto è sostenere il processo di digitalizzazione del sistema sanitario albanese.

August 21st, 2020
Digital Healthcare

Nel corso del 2019 Lepida ha migrato tutti i server del servizio Open Data regionale all’interno dei propri Datacenter, effettuando anche un upgrade tecnologico importante. Contestualmente si è proceduto al miglioramento applicativo aggiornando il portale https://dati.emilia-romagna.it/ a inizio 2020, rendendolo compliant alla navigazione da dispositivi mobili e rinnovandone la grafica.

July 27th, 2020
Strategic & Special Actions

Nel tempo la sicurezza e la tutela dei cittadini è diventata una necessità crescente per tutti gli Enti, che spesso hanno scelto come strumento di prevenzione l’installazione di un sistema di telecamere integrate per monitorare i propri territori. In quest’ottica negli scorsi anni è stata sviluppata da Lepida la piattaforma VideoNet, totalmente rivisitata nel corso degli ultimi mesi, che offre un servizio di video management centralizzato presso gli Enti coinvolti e che consente di gestire in modo integrato i nuovi sistemi di sicurezza che vengono via via installati.

July 22nd, 2020
Datacenter & Cloud

La LR 7/2019 prevede che Regione Emilia-Romagna, per la gestione della produzione dei dati in suo possesso, emetta specifici provvedimenti nel rispetto delle esigenze di tutela dell'interesse pubblico che deve perseguire. Ciò significa che non è possibile a priori mettere a disposizione di soggetti terzi i dati di Regione, ma che per ogni singolo dato debba essere svolta un’apposita istruttoria.

July 9th, 2020
Strategic & Special Actions