Bologna 21.02.2023 - Si rende noto che questa mattina un mezzo meccanico, che stava operando in un cantiere a Ravenna, ha tranciato un importante cavo utilizzato per il traffico dati dei servizi informatici utilizzati, tra gli altri, dalle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna.
Lepida ha attivato immediatamente una linea secondaria, che ha consentito di garantire continuità ai servizi.
Bologna, 01/08/2022 - Anche Rimini naviga veloce. Grazie a Internet gratuito, a portata di smartphone e tablet attraverso “EmiliaRomagnaWiFi”, la rete regionale ormai sempre più estesa anche sulla Costa romagnola, a disposizione di residenti e turisti.
Sono stati inaugurati nel pomeriggio di oggi i sei i chilometri d lungomare col web per tutti nella zona Rimini Nord, tratto compreso tra Viserba, Viserbella e Torre Pedrera.
Individuati i primi 154 sportelli di prossimità in 90 comuni in grado di offrire assistenza su SPID e sui temi della transizione digitale alla popolazione anziana. L’attivazione degli sportelli segue la formazione di 303 operatori sindacali con l’avvio di un supporto dedicato agli sportelli, con cui si garantisce un costante contatto e allineamento.
Realizzato da Lepida, sarà gestito da Tim grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato promossa dall’Assessorato Montagna. Complessivamente prevista in Emilia-Romagna la realizzazione di 28 infrastrutture per un investimento di 4 milioni di euro: 17 quelle già operative o prossime ad esserlo.
Bologna - Stop alle comunicazioni lente e difficoltose per i cittadini e le imprese di Riolo Terme (RA). Grazie al nuovo impianto per la telefonia, realizzato dalla Regione attraverso la…
A disposizione degli Enti un unico punto di contatto regionale per gestire le richieste di supporto. Incontri mensili con la Regione e coordinamento operativo assicurato da Lepida. Il punto fatto in occasione dell’incontro del Tavolo permanente della Community Network dell’Emilia-Romagna
Artigiani, ribelli, sognatori’, web serie che racconta la via Emilia con le parole, fra gli altri, della poetessa Mariangela Gualtieri, del fotografo Nino Migliori, di Gianluca Farinelli in questa terra di cinema o di Vinicio Capossela. ‘Humans of Emilia-Romagna’, sequenza di ritratti di donne e uomini che con le loro scelte di vita spiegano perfettamente valori e radici della nostra regione.