Davide Conte è figura molto nota nel mondo culturale, sociale ed economico del territorio.
Veneziano, classe 1975, laureato in Economia all’Università Ca’ Foscari di Venezia e con diverse specializzazioni, Conte risiede a Bologna dal 2003, dove si è progressivamente qualificato in attività di studio, ricerca e consulenza per la Pubblica Amministrazione, imprese cooperative e società pubbliche. In più occasioni si è occupato dello studio dei bilanci pubblici e dello sviluppo di politiche nei settori culturale e sociale.
Nel tempo ha svolto l’attività di consigliere di amministrazione presso alcune organizzazioni cittadine, come la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, l’Ong CEFA, l’Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna e l’attuale Fondazione San Petronio.
Dal 2015 al 2021 ha ricoperto il ruolo di assessore nella Giunta del Comune di Bologna: nel 2015 con delega alla cultura e ai rapporti con l’Università e, nel 2016, come assessore con delega alle finanze, alle società partecipate e alla qualità dei servizi.
Concluso il mandato politico, Conte è quindi ritornato al settore delle consulenze.
Dal 2023 cura la rubrica settimanale “Una foto, una città” su La Repubblica Bologna, dopo aver sviluppato il progetto “Camera Chiara” dedicato alla fotografia e alle disabilità visive, in collaborazione con l’Istituto Cavazza.
Da giugno 2025 è Presidente del Consiglio di Amministrazione di Lepida ScpA, società partecipata della Regione Emilia-Romagna.