Salta al contenuto principale

OpenID Connect entra con CIE in produzione mediante FedERa

OpenID Connect entra con CIE in produzione mediante FedERa - Immagine

All’interno del Bando PNRR - Misura 1.4.4 (Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale SPID e CIE), Lepida ha completato da qualche settimana le attività per l’integrazione al Portale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato dell’aggregatore FedERa.

Durante il mese si sono inoltre conclusi positivamente gli onboarding di alcuni Enti della Regione sul Portale Entra con CIE.

Disponibilità di prestazioni sanitarie: un’analisi dai nostri sistemi

Disponibilità di prestazioni sanitarie: un’analisi dai nostri sistemi - Immagine

Nel 2023 sono state complessivamente 5.763 le agende gestite da Lepida per le Aziende sanitarie di Bologna, Ferrara e Imola.

L’analisi effettuata sullo stato delle disponibilità dell’offerta presso le strutture pubbliche maggiormente richieste dall’utenza ne rivela l’insufficienza rispetto al fabbisogno della popolazione.

A titolo esemplificativo una visita ortopedica risulta mediamente disponibile dopo 126 giorni e un ecodoppler venoso arti inferiori dopo circa 125 giorni.

Business Continuity: FedERa e LepidaID i primi servizi in continuità operativa

Business Continuity: FedERa e LepidaID i primi servizi in continuità operativa - Immagine

Lo scorso 13 dicembre 2023 si sono concluse le attività per portare FedERa in Business Continuity. 

Le fasi di lavoro hanno interessato diversi specialisti dei Dipartimenti Datacenter & Cloud e Software & Piattaforme di Lepida, che sono intervenuti durante le ore notturne per minimizzare gli impatti della migrazione del sistema.

Welfare & Integrazioni Digitali: il nuovo Dipartimento di Lepida

Welfare & Integrazioni Digitali: il nuovo Dipartimento di Lepida - Immagine

Con il 2023 Lepida si è trasformata abbandonando le due classiche strutture organizzative definite in Divisioni e Aggregati a favore di Dipartimenti, Divisioni e Progetti.

In questo nuovo scenario si sono rafforzate le collaborazioni tra strutture organizzative al punto tale che nella seconda metà dell’anno i Direttori di D4 Dipartimento Integrazioni Digitali e D5 Dipartimento Welfare Digitale hanno suggerito una fusione tra queste strutture.

I risultati del 2023

I risultati del 2023 - Immagine

Siamo al quinto anno di Lepida ScpA, il primo anno che doveva essere ordinario dopo la pandemia, ma che invece ha visto forti situazioni di emergenza con l’alluvione di maggio che ha portato a grandi sforzi tecnici straordinari di Lepida e forti difficoltà di movimento per molti dipendenti.

Lo smart working risulta molto utilizzato, al punto che nell’ultima contrattualizzazione si è arrivati al 78% degli FTE, cioè la quasi totalità di coloro che possono operare in tale metodologia, con una contrattualizzazione di 179 giorni medi.

Password a prova di privacy

Password a prova di privacy - Immagine

La password equivale ad una “chiave”, un “lucchetto” che rivela la chiara volontà di non consentire l’accesso a dati e informazioni a soggetti terzi privi di autorizzazione.

Di conseguenza la gestione delle password rappresenta un aspetto fondamentale della sicurezza informatica e della protezione dei dati personali: secondo il Verizon’s Data Breach Investigation Report (DBIR) 2023, la proliferazione di crimini cyber è in larga parte dovuta a credenziali rubate o compromesse.

CE Rif. 2024-001

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Procedura di affidamento volta alla sottoscrizione di un Accordo Quadro avente ad oggetto Realizzazione di plinti di fondazione per tralicci porta antenne sul territorio regionale

 

Iscriviti a