Salta al contenuto principale

I numeri della Rete Lepida

I numeri della Rete Lepida - Immagine

La Rete Lepida eroga servizi di connettività a: 328 Comuni della Regione, di cui 319 Municipi in fibra ottica e 9 con tecnologie radio (non è ancora raggiunto solo il Comune di Montecopiolo, di recente ingresso in regione); 2.838 scuole; 259 tra sedi di Aziende sanitarie o ospedaliere e studi di Medici di Medicina Generale; 1.008 sedi di altri Enti (ulteriori sedi comunali, Province, Unioni di Comuni, Agenzie Regionali, ASP, Consorzi di Bonifica, Università, Teatri, Tribunali, Musei, Istituti di Ricerca, Ferrovie Regionali, Aree industriali, Protezione Civile e altri), per un totale di 4.43

ERWIFI Costa: inaugurata la nuova tratta di Riccione

ERWIFI Costa: inaugurata la nuova tratta di Riccione - Immagine

L’Emilia-Romagna rafforza la sua connettività digitale gratuita e veloce con il progetto “EmiliaRomagnaWiFi Costa”, un’iniziativa strategica che estende la rete a Banda Ultra Larga “emiliaromagnawifi wifiprivacy.it” lungo i litorali. 

Il piano mira a rendere la regione più attrattiva per residenti e turisti.

Ad oggi il progetto ha già superato la metà dei lavori previsti con 408 Punti di Accesso (AP) attivi. 

Dalle sfide locali all’impatto regionale: coinvolgere gli adolescenti nella Citizen Science in Emilia-Romagna

Dalle sfide locali all’impatto regionale: coinvolgere gli adolescenti nella Citizen Science in Emilia-Romagna - Immagine

Nove città coinvolte, oltre 550 studenti partecipanti e un obiettivo comune: promuovere la cittadinanza attiva attraverso l’uso della scienza partecipativa, o Citizen Science, e l’innovazione. 

È il cuore dei laboratori “Citizen Science in Action”, progetto promosso dall’Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER e Lepida

Tra le tappe del percorso, Fidenza ha ospitato uno dei laboratori guidati dalla Prof.ssa Catia Prandi dell’Università di Bologna, che ha coinvolto due classi superiori in un’esperienza educativa innovativa.

EmiliaRomagnaWiFi supera i 7 milioni di utenti unici: una crescita oltre ogni previsione

EmiliaRomagnaWiFi supera i 7 milioni di utenti unici: una crescita oltre ogni previsione - Immagine

Un traguardo storico per la connettività pubblica in Emilia-Romagna: la rete EmiliaRomagnaWiFi, il servizio gratuito, pubblico e aperto promosso dalla Regione e gestito da Lepida, ha raggiunto e superato la soglia dei 7 milioni di utenti unici in un solo anno. 

Un risultato sorprendente, che supera ampiamente le previsioni iniziali e consolida la Regione come uno dei territori più avanzati a livello nazionale sul fronte dell’accesso digitale libero e diffuso.

CE RIF. 2025-011

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Fornitura e posa in opera di una cage e relativi cablaggi presso il POP di rete con funzionalità di Data Center di Parma

Iscriviti a