Salta al contenuto principale

GenIO e app IO, la Misura 1.4.3 del PNRR per le Aziende sanitarie

GenIO e app IO, la Misura 1.4.3 del PNRR per le Aziende sanitarie - Immagine

La Misura 1.4.3 “Adozione app IO” consente alle Aziende sanitarie di abilitare l’invio di notifiche attraverso l’app IO per una serie di servizi rivolti ai cittadini, come la prevenzione, le vaccinazioni, le prestazioni sanitarie, il Pronto Soccorso, l’archivio sanitario, le segnalazioni, la scelta e revoca del Medico e del Pediatra.

La Misura supporta anche notifiche di servizi per il personale sanitario tra cui la formazione, il rilascio del badge e la pubblicazione di bandi per assunzioni e mobilità interne. 

ER2Digit - Mid Term Review. Avanzamento di ER2Digit: incontro a Torino con l’UE

ER2Digit - Mid Term Review. Avanzamento di ER2Digit: incontro a Torino con l’UE - Immagine

Nell’ultima settimana di marzo, a Torino, 4 European Digital Innovation Hub (EDIH) hanno incontrato l’Unione Europea per valutare l’avanzamento e i risultati fin qui raggiunti.

Regione Emilia-Romagna supporta fin dall’inizio ER2Digit in quanto rappresenta un tassello dell’ecosistema regionale per la trasformazione digitale.

L’approccio che coinvolge anche il sistema delle Comunità Tematiche (COMTem), ha evidenziato una specificità che ha riscosso interesse nel team di valutatori particolarmente focalizzati sul meccanismo di engagement (coinvolgimento). 

Nuova pagina LinkedIn delle Comunità Tematiche

Nuova pagina LinkedIn delle Comunità Tematiche - Immagine

Le Comunità Tematiche (COMTem) della Regione Emilia-Romagna, recentemente premiate dal Politecnico di Milano con il Premio Agenda Digitale 2025, hanno un nuovo canale social: una pagina LinkedIn, affiliata a quella principale della Regione Emilia-Romagna.

La promozione della collaborazione, della condivisione e dell’innovazione digitale del territorio è un aspetto importante per l’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna.

Aree produttive: ecco le nuove collegate e in fattibilità

Aree produttive: ecco le nuove collegate e in fattibilità - Immagine

Proseguono in tutta la regione le attività di collegame to e attivazione di nuove aree produttive in digital
divide. 

Nel corso del mese di febbraio sono stati completati i lavori a Montefiorino (MO) per il collegamento in fibra ottica di due importanti aziende del territorio ed è stato completato il collegamento nell’ambito di un progetto più ampio, la sede di Imola della Fondazione ITS Academy Adriano Olivetti.

Iscriviti a