Salta al contenuto principale

2025 - 16_2025D3 - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione in Smart Working a tempo pieno e indeterminato di 3 posizioni per il Dipartimento Software&Piattaforme

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 258619/out/PER del 2025-09-02


Esito della selezione 
CV pervenuti: 7
CV non rispondenti ai requisiti: 3
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 4
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 4
Candidati convocati al colloquio orale: 3
Candidati idonei: 1

2025 - 15_2025D3 - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione in Smart Working a tempo pieno e indeterminato di 2 posizioni per il Dipartimento Software&Piattaforme

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 258618/out/PER del 2025-09-02


Esito della selezione 
CV pervenuti: 7
CV non rispondenti ai requisiti: 5
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 5
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 2
Candidati convocati al colloquio orale: 2
Candidati idonei: 2

Dalle sfide locali all’impatto regionale: coinvolgere gli adolescenti nella Citizen Science in Emilia-Romagna

Dalle sfide locali all’impatto regionale: coinvolgere gli adolescenti nella Citizen Science in Emilia-Romagna - Immagine

Nove città coinvolte, oltre 550 studenti partecipanti e un obiettivo comune: promuovere la cittadinanza attiva attraverso l’uso della scienza partecipativa, o Citizen Science, e l’innovazione. 

È il cuore dei laboratori “Citizen Science in Action”, progetto promosso dall’Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ART-ER e Lepida

Tra le tappe del percorso, Fidenza ha ospitato uno dei laboratori guidati dalla Prof.ssa Catia Prandi dell’Università di Bologna, che ha coinvolto due classi superiori in un’esperienza educativa innovativa.

EmiliaRomagnaWiFi supera i 7 milioni di utenti unici: una crescita oltre ogni previsione

EmiliaRomagnaWiFi supera i 7 milioni di utenti unici: una crescita oltre ogni previsione - Immagine

Un traguardo storico per la connettività pubblica in Emilia-Romagna: la rete EmiliaRomagnaWiFi, il servizio gratuito, pubblico e aperto promosso dalla Regione e gestito da Lepida, ha raggiunto e superato la soglia dei 7 milioni di utenti unici in un solo anno. 

Un risultato sorprendente, che supera ampiamente le previsioni iniziali e consolida la Regione come uno dei territori più avanzati a livello nazionale sul fronte dell’accesso digitale libero e diffuso.

CE RIF. 2025-011

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Fornitura e posa in opera di una cage e relativi cablaggi presso il POP di rete con funzionalità di Data Center di Parma

Pronto Cartella: prenotazione cartella clinica con SPID, il nuovo portale

Pronto Cartella: prenotazione cartella clinica con SPID, il nuovo portale - Immagine

Per i ricoveri avvenuti presso l’Azienda Ospedalie­ro-Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant’Orsola, l’Istituto Ortopedico Rizzoli, le 9 strutture ospedaliere dell’Azienda USL di Bologna e l’Istituto delle Scienze Neurologiche, la cartella clinica è ora prenotabile online dal nuovo portale Pronto Cartella, al seguente link: prontocartella.bo.it

Iscriviti a