Skip to main content

News archive

Dal 15 dicembre 2020 le certificazioni di Lepida hanno raggiunto il numero di 5, grazie all'ottenimento della ISO 45001:2018 (norma standard internazionale dedicata alla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro), che assieme alla ISO 9001 (norma standard sulla qualità dei prodotti e dei servizi erogati), la ISO/IEC 27001 (norma standard per la sicurezza delle informazioni), la ISO/IEC 27017 (Standard sui controlli di sicurezza per Servizi Cloud) e la ISO/IEC 27018 (Standard sulla protezione dei dati personali nei Sistemi Cloud pubblici) confermate anch’esse nel corso dell’an

January 31st, 2021
Process & Security

Si sono conclusi i lavori per l'attraversamento subacqueo del canale Candiano, nell’ambito dell’infrastrutturazione in BUL del Porto di Ravenna e delle zone limitrofe, finalizzati alla copertura pressoché totale del comprensorio unitamente al collegamento in FTTH di tutte le sedi operative di Access Point (Colacem, Fabbrica Vecchia, Foca Monaca, Nodo Sapir, Piloti, Ponte Mobile, Torre Bunge, Torre IFA, Torre PIR, Via Squero).

January 27th, 2021
Strategic & Special Actions

L’infrastruttura Big Data di Lepida è stata avviata in ambiente di produzione, dopo un periodo di studio e di sperimentazione e una valutazione delle possibili soluzioni alternative, tra le quali è stato scelto il Cloud Oracle e in particolare il servizio Oracle Big Data Service (BDS) costituito da una distribuzione Cloudera ingegnerizzata e adattata per il deploy automatico all’interno dell’infrastruttura Cloud. L’architettura ha quindi subito alcune modifiche, dovendosi adattare ai nuovi strumenti messi a disposizione dal Cloud.

December 3rd, 2020
Strategic & Special Actions

Consentire a un direttore e alla sua orchestra di suonare assieme in streaming, dal vivo, seppur da location diverse: è l’obiettivo ambizioso raggiunto dal progetto “Orchestra diffusa” di Fondazione Ravenna Manifestazioni, in collaborazione con Lepida, BH Audio & Ravenna Streaming, e realizzato attraverso la messa in scena, lo scorso 30 settembre, dello “Zanetto” di Mascagni presso 7 sessioni di registrazione contemporanee, dislocate in Emilia-Romagna.

November 30th, 2020
Networks

Il progetto ACTIVAGE termina con l’#ActivageBigDay, evento in streaming Zoom e Youtube, trasmesso lo scorso 21 ottobre. Dopotutto, nonostante la scelta sia stata imposta dalle limitazioni dovute alla pandemia, per ACTIVAGE è molto congeniale, dal momento che è focalizzato sull’innovazione, come smart living, Internet delle cose, il tutto connesso - e la trasformazione digitale che annulla le distanze e ottimizza i percorsi, che non lascia solo chi è più debole, si può muovere poco o è costretto a casa.

November 23rd, 2020
Digital Integrations

As officially released on November 5th, 2020, Lepida has selected Ribbon Communications Inc., a global provider of real time communications software and packet and optical transport solutions, to expand the capacity of Lepida's regional broadband network together with its partner TIM

November 5th, 2020
Networks

Nell’edizione online di Modena Smart Life 2020, fra le diverse matrici tematiche individuate, le Strade Virtuali (reti e infrastrutture tecnologiche) hanno ospitato sabato 26 settembre una diretta streaming dal titolo Smart City: la sfida verso la sostenibilità per approfondire i risultati del progetto europeo Trafair, focalizzato sulla comprensione dei flussi di traffico e realizzato in 2 Paesi europei, Italia e Spagna.

October 19th, 2020
Digital Integrations

Del 5G si è molto sentito parlare ultimamente. Da una semplice nuova tecnologia per i sistemi cellulari caratterizzata da alta capacità e bassissima latenza a un sistema con molte antenne distribuite nei luoghi densamente popolati per consentire di erogare la massima capacità possibile, cercando di ridurre la potenza in trasmissione. Al solito ci sono comitati a favore del servizio e comitati contrari ai campi elettromagnetici. Sotto il profilo sanitario la discussione si trova a prendere in considerazione migliaia di studi, alcuni generici altri focalizzati sul sistema 5G specifico.

October 9th, 2020
Networks

In the contest of the ACTIVAGE Project - a “European Multi Centric Large Scale Pilot on Smart Living Environments”, registrations are open to the ACTIVAGE VIRTUAL EXPERIENCE DAY which will take place on wednesday October 21st, 2020 (see the program).

October 1st, 2020
Digital Integrations

Con il mese di agosto si è conclusa l’installazione e configurazione dell’infrastruttura che permette di realizzare la Business continuity tra i Datacenter regionali di Ferrara e Ravenna gestiti da Lepida. L’ultimo passaggio effettuato è stato collegare e configurare opportunamente apparati di rete e storage su due differenti DC per attivare la replica sincrona dei dati a livello storage. L’operazione, opportunamente pianificata, ha permesso di non generare alcun tipo di disservizio agli utenti.

September 25th, 2020
Datacenter & Cloud

Last June, Exscalate4Cov, the private-public consortium supported by EU's Horizon 2020 program for research and innovation, has announced an important result achieved with raloxifene.
By the in silico test, the consortium, consisted of Associazione Big Data and other 17 partners coordinated by Dompè Farmaceutici, has  already tested 400.000 molecules made available by Dompè Farmaceutici and Fraunhofer Institute.
In the first part, during the virtual test, the priority was given to molecules actually on the market and considered as "safe in man".

September 1st, 2020
Strategic & Special Actions

Il progetto H2020 ACTIVAGE realizzato nell’ambito delle applicazioni Internet of Things per supportare l’invecchiamento in buona salute è arrivato alla sua fase conclusiva. Le iniziative realizzate dai partner per consolidare i risultati ottenuti attraverso le sperimentazioni nei 9 siti pilota, tra cui quello italiano realizzato in collaborazione con l’Azienda Sanitaria e l’Università di Parma, IBM, WindTre e Auroradomus, sono state molteplici.

August 27th, 2020
Digital Integrations