Per supportare gli Enti Soci nelle azioni volte a raggiungere l’obiettivo previsto dalla Misura 1.4.3 “Adozione app IO” del PNRR, Lepida mette a disposizione GeNIO (Gestore Notifiche IO), strumento che svolge il ruolo di gateway regionale per la comunicazione verso app IO.
Utilizzando GeNIO è possibile inviare all’utente notifiche testuali e personalizzate da parte di servizi evoluti della Pubblica Amministrazione e inviare all’utente promemoria riguardanti pagamenti in attesa, la cui data di scadenza è sufficientemente vicina alla data corrente.
È online il portale di Regione Emilia-Romagna dedicato a MarghERita, la Big Data Platform regionale finanziata con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), la macchina HPC pensata per consentire a tutti gli Enti pubblici dell’Emilia-Romagna di sfruttare le potenzialità delle nuove tecnologie.
Bologna, 24.07.2024 - Sono terminati positivamente i test su BrainWaves, il progetto altamente innovativo oggetto di una collaborazione di ricerca tecnico/scientifica tra Cryptolab Inc. e Lepida ScpA. La prova di fattibilità (POC) ha visto lavorare fianco a fianco Lepida, la società di telecomunicazioni attiva anche nell’ambito della cybersecurity, guidata dal Direttore Generale Prof. Ing. Gianluca Mazzini e un team di ricercatori della società privata americana di crittografia Cryptolab Inc. condotto dal Dr. Massimo Bertaccini.
Si estende ulteriormente la rete regionale a Banda Ultra Larga EmiliaRomagnaWiFi: al progetto di copertura WiFi che coinvolge la costa emiliano-romagnola “Costa WiFi”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto tecnologico di Lepida, si affianca un secondo progetto per garantire l’accesso Internet con WiFi gratuito anche nei Palazzetti dello Sport su tutto il territorio regionale.
Un passo avanti verso il trasporto del futuro: multimodale, personalizzato e più accessibile. Parte dal 1^ luglio la sperimentazione dell’App MaaS, attraverso la quale sarà possibile pianificare, prenotare e pagare più servizi di trasporto, in base alle proprie esigenze, in un’unica esperienza di viaggio.
Continua lo sviluppo del progetto Costa WiFi, promosso dalla Regione Emilia-Romagna con il supporto tecnologico di Lepida (e in parte di Infratel per l’installazione di access point) e con il finanziamento del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Dal 1° gennaio 2024 è pienamente efficace la disciplina in tema di digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici prevista dal d.lgs. n. 36/2023, con riferimento a tutte le procedure di affidamento (comprese quelle che utilizzano fondi del PNRR).
La partecipazione di Lepida a due incontri del network DIGI-INCLUSION, tenutosi ad aprile a Torres Vedras in Portogallo e a giugno a Jelgava in Lettonia, ha rafforzato l’impegno nelle tematiche legate alla transizione digitale e fornito preziosi spunti per progetti futuri.
A Torres Vedras, i partner hanno lavorato sull’importanza dei dati per valutare e ridurre il divario digitale.