Salta al contenuto principale

icona Welfare & Integrazioni Digitali Welfare & Integrazioni Digitali

La disponibilità di infrastrutture abilitanti (Banda Ultra Larga, Datacenter, Piattaforme regionali di servizi) permette alla PA locale di realizzare l'amministrazione digitale e aperta, obiettivo della riforma 214/2015, attraverso una crescente integrazione di processi e servizi in linea con quanto previsto dal Piano triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione e dall’Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna.

Protezione dei dati personali: un webinar sull’intelligenza artificiale

Protezione dei dati personali: un webinar sull’intelligenza artificiale - Immagine

Si è svolto lo scorso 22 febbraio 2024 il webinar dedicato agli impatti dell’intelligenza artificiale sulla protezione dei dati personali.

 Il webinar ha dato la possibilità di presentare un’approfondita analisi svolta da Lepida sia con riferimento al percorso di approvazione dell’Artificial Intelligence Act del Parlamento Europeo sia ad alcuni specifici casi relativi a ChatGPT, Chatbot e assistenti virtuali animati.

ER2Digit: raggiunto il primo badge sulla Maturità Digitale

ER2Digit: raggiunto il primo badge sulla Maturità Digitale - Immagine

A fine marzo 2024 ER2Digit ha ottenuto il badge di primo livello per il Servizio di Digital Maturity Assessment (DMA),  un  importante riconoscimento della Commissione Europea e del Programma Digital Europe che conferma l’impegno di Lepida e dei partner nell’aver supportato almeno 15 PA nella valutazione della loro maturità digitale attraverso lo strumento DMA.

icona Progetto CUP Unico Regionale Progetto CUP Unico Regionale

Con la DGR 881/2023 è stata affidata a Lepida la realizzazione di un progetto molto innovativo, sia sul piano tecnologico che organizzativo.
L'obiettivo principale del progetto è quello di realizzare un sistema a livello regionale per consentire, da un lato, ai cittadini di accedere in modo semplice e rapido alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie; dall'altro lato, per offrire ai decisori (Assessorato regionale, Direzioni delle Aziende sanitarie, ecc.) gli strumenti più idonei al governo dell'offerta nel senso più ampio possibile.

icona Progetto Big Data HPC MarghERita Progetto Big Data HPC MarghERita

In attuazione della LR 11/2004 "Sviluppo regionale della Società dell’Informazione" e ss.mm., la Regione Emilia-Romagna persegue la finalità di assicurare - di concerto con il sistema degli Enti locali, a cittadini, imprese ed Enti - condizioni di sviluppo delle loro attività e relazioni, promuovendo le potenzialità dell’ICT nella prestazione di servizi e nell'accessibilità e scambio di dati.

2024 - 10_2024D1 - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 244933/out/PER del 2024-05-07


Avviso prorogato alle ore 18:00 di lunedì 27.05.2024 - vedi proroga in allegato

RIF:  245391/out/PER del 2024-05-20

Concluso il ciclo dei kick-off meeting delle Comunità Tematiche: al via lo sviluppo del Piano di Attività

Concluso il ciclo dei kick-off meeting delle Comunità Tematiche: al via lo sviluppo del Piano di Attività

Con gli ultimi due kick-off meeting dedicati alla componente politica degli Enti, ovvero gli Amministratori Locali con delega al ‘digitale’, si sono conclusi lunedì 15 aprile gli incontri di costituzione delle 10 Comunità Tematiche nell’ambito del Nuovo Modello presentato a febbraio, che conta ora 1.206 iscrizioni (pari a 719 iscritti unici).

Iscriviti a