Salta al contenuto principale

icona Welfare & Integrazioni Digitali e-Care

Realizzato e attivato a partire dal 2005 per volontà del Comune, della Conferenza Territoriale Socio Sanitaria, della Provincia e dell’Azienda USL di Bologna, il servizio e-Care si inserisce all’interno del più ampio Progetto di sostegno alla fragilità e prevenzione della non autosufficienza, avviato nel 2012 dall’Azienda USL di Bologna e dagli Enti locali del suo territorio.

icona Welfare & Integrazioni Digitali Supporto Smart Working

Con la L. 81/2017 (Art. 18-24) e con la Direttiva n.3 del 2017 in materia di Lavoro agile della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Direttiva Madia), il Lavoro agile, o Smart Working, ha la sua base normativa nel settore pubblico.

L’impatto dello Smart Working è trasversale per le organizzazioni pubbliche: dal settore organizzazione e personale, agli spazi di lavoro, alla misurazione delle performance, fino a trovare una fondamentale componente abilitante nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

icona Welfare & Integrazioni Digitali Progetti europei

La partecipazione a bandi di finanziamento e a reti di dimensione europea è l’occasione per poter valorizzare e condividere in un contesto internazionale competenze, esperienze e progettualità nonché per poter ampliare la conoscenza e l’applicazione di buone pratiche in ambito territoriale.

Comunità Tematiche: grande risposta da parte degli Enti del territorio

Comunità Tematiche: grande risposta da parte degli Enti del territorio - Immagine

Sono 1.139 le iscrizioni al Sistema COMTem pervenute a valle della presentazione dell’8 febbraio 2024.

A partire dal 4 marzo 2023 si stanno svolgendo, a Bologna in presenza, gli incontri di avvio delle 10 Comunità Tematiche, con una rilevante partecipazione sia numerica che in termini di contributo attivo dei presenti.

Ad oggi si sono incontrate le COMTem: Facilitazione Digitale (65 presenti), Documenti (72), Cittadini (68), Cybersecurity e Cloud (101), Integrazioni Digitali (65), Imprese (69).

icona Welfare & Integrazioni Digitali Sistemi di Comunità

Lepida sviluppa servizi di coordinamento, supporto e assistenza per rafforzare e mantenere attiva la rete tecnica e organizzativa della Community Network, supportando Regione Emilia-Romagna nel relativo governo di tale rete, anche attraverso l’analisi, la pianificazione, la progettazione, il supporto alla realizzazione e gestione di sistemi di comunità promosse dai soci che abilitino

icona Welfare & Integrazioni Digitali Documentazione sul processo di qualificazione prodotti

Lepida offre un processo di qualificazione dei prodotti software di back-office, open o di mercato, rispetto a un insieme di specifiche di conformità definite a livello regionale, per favorire la realizzazione di un’architettura cooperativa e con l’obiettivo di incentivare la diffusione delle soluzioni di front-end e l’integrazione con le piattaforme e le banche dati fondamentali.

 

Documentazione sul processo

icona Welfare & Integrazioni Digitali Supporto Trasformazione Digitale

La legge di riforma della Pubblica Amministrazione n. 214/2015 e i successivi decreti attuativi si pongono l’obiettivo di realizzare un’amministrazione digitale e aperta. Nell’Agenda Digitale è individuato lo strumento attraverso il quale l’Ente Pubblico definisce il proprio impegno strategico e programmatico per la promozione dell'economia digitale nel proprio territorio.

Iscriviti a