Il Sistema Pubblico di Connettività (SPC) nasce come strumento volto a rendere omogenee e interoperabili le varie PA a livello nazionale. Uno dei pilastri fondanti di questo sistema è la Qualified Exchange Network (QXN) ossia l’infrastruttura di rete che unisce tra loro le diverse PA.
I listini di Lepida sono predisposti con due obiettivi: coprire i costi industriali ed essere competitivi. I costi industriali vengono rivisti ad ogni edizione dei listini in quanto Lepida effettua un continuo processo di miglioramento dei processi produttivi che mira alla riduzione dei relativi costi.
Il Regolamento Europeo eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) fornisce una base normativa comune per interazioni elettroniche sicure fra cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni, e incrementa la sicurezza e l’efficacia dei servizi elettronici e delle transazioni di e-business e commercio elettronico nell’Unione Europea.
È entrato in funzione il nuovo collegamento della Rete Lepida verso il MiX di Milano. Il MiX è il più grande punto di interconnessione nazionale, presso cui Lepida opera dal 2013 e partecipa all’ambiente di pooling scambiando traffico direttamente con i più importanti operatori nazionali e internazionali: Google, Facebook, Amazon, Akamai, Hurricane Electric, Netflix, Microsoft e tanti altri.
Salire sul gradino più alto del podio è sempre una preziosa conquista, salirci per la capacità e la lungimiranza di aver fornito e implementato il principale strumento per la formazione dei cittadini di domani lo è ancora di più. L'ultimo rapporto AGCOM “Educare Digitale” (https://bit.ly/2IG6Z0Q) sulle scuole identifica l'Emilia-Romagna come la prima Regione in Italia per livelli di connettività e “innovazione didattica” nelle scuole, seguita da Lombardia e Friuli Venezia Giulia.
Lepida offre sistemi per la fornitura di servizi, erogati direttamente a livello aziendale, che hanno come primi, ma non esclusivi, utilizzatori i professionisti e le imprese del territorio, nei rapporti con la Pubblica Amministrazione locale e Regionale.
Lepida offre sistemi per la fornitura di servizi, utilizzabili da Enti e cittadini, ma erogati direttamente a livello aziendale. Ne sono esempio:
Lepida, in qualità di gestore nazionale tramite il servizio LepidaID, garantisce a tutti i cittadini italiani maggiorenni l’opportunità di ottenere un’identità SPID - gratuita per sempre - valida per la totalità dei servizi online della PA a livello locale, regionale e nazionale (Fascicolo Sanitario Elettronico, portali INPS e Inail, Servizi scolastici del proprio Comune etc.) e dei privati aderenti a SPID.
Lepida offre servizi di accesso ai dati contenuti nelle banche dati fondanti utili per la creazione di servizi interoperabili e complessi. In particolare: