Salta al contenuto principale

Le emergenze del territorio: gli incendi

Le emergenze del territorio: gli incendi - Immagine

In questo periodo dell'anno, in cui il quadro meteorologico e lo stato della vegetazione confermano il rischio di incendi boschivi al livello più basso, è possibile rivisitare con un diverso senso di urgenza l'interessante modello di gestione dell'emergenza boschiva attivato in Regione Emilia-Romagna per la gestione dei fuochi, per concentrare l'attenzione non tanto sugli aspetti operativi - ad esempio, la previsione di specifici momenti in cui il livello di allerta del sistema è innalzato - quanto piuttosto sul modello di coordinamento.

Avviso Rif. 2022-006

Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 36, commi 2 e 7, del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto "Acquisizione di servizi di comunicazione, animazione tematica di community ed elaborazione grafica relativi al Progetto regionale denominato “VeLA - Emilia-Romagna Smart Working”

Women in Tech - Forlì

Women in Tech - Forlì

Save the date! Torna Women in Tech, l'evento organizzato da @Regione Emilia-Romagna, dedicato a donne e digitale.

Nel ciclo di incontri di questa seconda edizione si approfondiranno i temi collegati al divario digitale di genere e di come questo possa penalizzare i diritti delle donne e limitare il loro contributo alla società dell’informazione.

Prima data, “Girls in Tech - Elementi per una nuove didattica”:

Fine dello stato di emergenza: iniziative sulla sicurezza di Lepida

Fine dello stato di emergenza: iniziative sulla sicurezza di Lepida - Immagine

Lo scorso 31 marzo è terminato lo stato di emergenza.

Gli ultimi due anni sono stati particolarmente sfidanti per Lepida sia dal punto di vista organizzativo che procedurale, basti pensare che per tutto il periodo emergenziale l’operatività di Lepida non si è mai interrotta. Da una parte si è reso necessario far fronte alle contingenti nuove esigenze dei Soci, dall’altro si è cercato di stare quanto più possibile vicino alle esigenze dei dipendenti, non trascurando l’impatto della pandemia sulla sfera personale e familiare di ciascun individuo.

Iscriviti a