Salta al contenuto principale

2025 - 04_2025D7 - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Amministrazione

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 252320/out/PER del 2025-03-05


Esito della selezione
CV pervenuti: 8
CV non rispondenti ai requisiti: 1
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 7
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati convocati al colloquio orale: 4
Candidati idonei: 3

Montagna. La Regione investe per la connettività in Appennino: attivato a Coli (PC) il nuovo impianto di telefonia mobile che garantirà una connessione stabile, veloce ed efficiente a cittadini e imprese

foto traliccio - impianto di Coli

Bologna 28.02.2025 – Una connessione più stabile e veloce per cittadine, cittadini e imprese, per migliorare la qualità della vita di chi vive e lavora in Appennino e rafforzare l’attrattività produttiva e turistica dei Comuni montani. La Regione Emilia-Romagna prosegue il proprio impegno contro il digital divide nelle aree montane con il progetto CellMon – Cellulari in montagna, potenziando la connettività mobile nei Comuni appenninici.

CE RIF. 2025-004

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Servizio di manutenzione degli impianti del POP di Rete con funzionalità di Data Center di Ravenna

Titolari di incarichi dirigenziali - archivio 2024

La Corte Costituzionale, con sentenza 23 gennaio - 21 febbraio 2019 n. 20 (in G.U. 1ª s.s. 27/2/2019 n. 9), ha dichiarato "l'illegittimità costituzionale dell'art. 14, comma 1-bis, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni), nella parte in cui prevede che le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati di cui all'art.

Progetto Cellulari in Montagna: cantieri operativi nonostante le condizioni climatiche

Progetto Cellulari in Montagna: cantieri operativi nonostante le condizioni climatiche - Immagine

Il gelo e la neve non fermano la realizzazione dei tralicci del progetto “CellMon”. 

Grazie anche all’ausilio di 3 elicotteri, negli ultimi due mesi Lepida ha completato le opere di realizzazione di numerosi tralicci: Neviano degli Arduini, Coli, Lesignano de’ Bagni, Bedonia, Lizzano in Belvedere, Carpineti, Casola Valsenio, Cerignale e Predappio. 

Grazie a questo rush di fine anno salgono così a 36 i tralicci realizzati, di cui 28 on-air con servizi degli Operatori e con picchi giornalieri di 1,4 Gbps. 

I cammini dell’Emilia-Romagna. Storie, paesaggi e sapori: sei documentari condotti dall’autore televisivo bolognese Federico Taddia e dedicati agli antichi itinerari dei pellegrini

scritta "I cammini dell'Emilia-Romagna - Storie, paesaggi e sapori" con paesaggio naturale come sfondo

Dall’Appennino al Delta del Po, 37 percorsi all’insegna del turismo lento, da scoprire a piedi e su due ruote. Disponibili da oggi su Lepida TV. De Pascale-Frisoni: “Un’importante iniziativa di valorizzazione e promozione turistica del nostro patrimonio naturalistico e storico, punto conclusivo di una lunga e proficua collaborazione tra i territori da Piacenza a Rimini”

AVVSA_ 2025-003

Avviso pubblico di indagine di mercato - Accordo Quadro avente ad oggetto servizi di supporto alla progettazione, sviluppo e manutenzione dei sistemi per il Terminology system e applicazioni di interconnessione (Procedura negoziata ex Art. 50, comma 1, lettera e, del D.Lgs. n. 36/2023).

Iscriviti a