Salta al contenuto principale

Piano BUL: primo Comune collaudato in regione

Cantiere Lepida

Lo stato di avanzamento dei lavori del Piano Banda Ultra Larga (BUL) in Emilia-Romagna e dei cantieri aperti nelle cosiddette “aree bianche” ha fatto un grande passo in avanti nel mese di settembre. Nella settimana del 23 settembre la Commissione di Collaudo, composta da personale di Lepida e di Infratel Italia, società in house del Ministero dello Sviluppo Economico, ha proceduto al collaudo dell’impianto in fibra ottica del Piano BUL realizzato nel Comune di Borgo Tossignano, primo Comune arrivato a questa fase in regione.

Il percorso del Piano Industriale

2022

Il percorso del Piano Industriale Il CDA del 11.10.2019 ha approvato la bozza del Piano Industriale 2020- 2022, consultabile all'indirizzo http://iJ39hLLo.chaos.cc. Si tratta di una bozza in quanto ora l'iter prevede che gli elementi di personale, budget, acquisti abbiano un’istruttoria in Regione Emilia-Romagna per fornire al Comitato Permanente di Indirizzo e Coordinamento pareri puntuali sul controllo analogo.

La qualificazione dei prodotti dei fornitori per le piattaforme regionali

immagine tablet

Il Servizio di Qualificazione di Prodotti software nasce nel 2012 e, negli anni successivi, si sviluppa in un contesto di iniziative in ambito ICT via via evolute nell’attuale Agenda Digitale dell'EmiliaRomagna. Il servizio è gestito da Lepida per conto di Regione Emilia-Romagna e della Community Network Emilia-Romagna (CNER) e si inserisce nel quadro generale dei servizi messi a disposizione da Lepida.

Con la CIE accesso a oltre 300 servizi online della Regione Emilia-Romagna

La carta di identità elettronica

Effettuare pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione; richiedere un pass speciale per una disabilità o un libro alla Biblioteca Civica; utilizzare l’e-learning sul portale dell’Università; autenticarsi per accedere ai servizi demografici; sbrigare pratiche relative al settore vitivinicolo, ecc..: da oggi i cittadini dell’Emilia-Romagna possono usufruire di 323 servizi online erogati dagli enti pubblici regionali attraverso la Carta d’Identità Elettronica.

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell’area produttiva sita nel Comune di Russi (RA)

Aziende:

  • DMO Spa, con sede in Via P. Via Renzi 2, 48026 Russi RA

Operatori:

  • SPADHAUSEN
  • PIE
  • WIMORE
  • ACANTHO
  • AIRGRID
  • CESENANET
  • TreNove
  • XSTREAM
  • NetAndwork
  • DELTAWEB

La Manifestazione di interesse è aperta, per aderire inviate la vostra proposta a: segreteria@lepida.it

Analisi delle grandi convenzioni: Oracle e VMware

Firme

Una delle prerogative di Lepida è sicuramente quella di stringere accordi di tipo enterprise per ottenere modelli di licensing vantaggiosi, possibilmente di tipo unlimited, su determinati brand, accordi che riescano a proporre costi certi e/o con scontistica vantaggiosa per i Soci. In questo quadro si inseriscono i due accordi che Lepida ha sottoscritto con Oracle e con VMware per la fornitura di parte dei prodotti software a portafoglio di queste due importanti multinazionali con modalità di licensing di tipo unlimited.

Ridondanza per aree produttive

CONNESSIONI

Con la crescita delle aree produttive connesse secondo la Legge Regionale 14/2014 e delle aziende di tali aree dotate di Banda Ultra Larga sta cambiando il processo produttivo di queste aziende. La connessione è passata da essere un sistema di comunicazione a un sistema di produzione, nativamente integrato con i processi dell’azienda e con la logistica. Un fermo alla rete significa allora un fermo alla produzione.

Iscriviti a