Salta al contenuto principale

LepidaTV: i risultati della nostra indagine

Logo LepidaTV

Sono stati 1.005 gli utenti del web che tra agosto e ottobre hanno risposto all’indagine conoscitiva rispetto ai gusti e alle aspettative degli spettatori di LepidaTV. Il sondaggio, ancora aperto e disponibile al link http://WU1U8MEY.chaos.cc, ha avuto il duplice obiettivo di verificare su un campione casuale sia il grado di conoscenza del canale televisivo 118, con il relativo servizio web on demand, sia le preferenze del pubblico rispetto alle tematiche proposte.

PayER e PagoPA: stato dell'arte ed evoluzioni

Pagamenti con telefonia mobile

C’è tanto fermento attorno al tema dei pagamenti elettronici e agli obblighi normativi che vedono ad oggi la data del 31.12.2019 come scadenza per la conclusione del processo di migrazione su PagoPA di tutti i pagamenti delle pubbliche amministrazioni (PA) e della relativa gestione. Infatti, dall’1.1.2020 tutti i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) dovrebbero utilizzare esclusivamente PagoPA per i pagamenti verso le PA.

ACTIVAGE: raccomandazioni per l'IoT dai 9 siti pilota

ACTIVAGE premiato al Forum PA

Il progetto ACTIVAGE implementa in 9 Deployment Sites (DS) numerosi casi d’uso, considerati strategici per l’attuazione di politiche efficaci per affrontare la sfida dell’invecchiamento in salute della popolazione. I DS sono localizzati in Spagna, Germania, Francia, Grecia, Finlandia e Regno Unito oltre che in Regione Emilia-Romagna nel territorio parmense, selezionato per il Forum PA Sanità nell’ambito integrated Care.

Le reti per l’emergenza a supporto della sicurezza del territorio

Antenna e operatore

Si è tenuto lo scorso 24 ottobre, nell’ambito del Festival After Futuri Digitali, un incontro focalizzato sulle Reti per l’emergenza a supporto della sicurezza del territorio: un appuntamento che ha permesso di verificare come anche nell’ambito delle reti di emergenza si parli di futuro. Sembra, a volte, un futuro meno scintillante di quanto raccontato dalle telecomunicazioni consumer, ma che nondimeno necessita di essere saldo e ben consolidato.

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell’area produttiva "Lagora" sita nel Comune di Castiglione dei Pepoli (BO)

Aziende:

  • Cedac Software Srl, con sede in Via Toscana, 3 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO)
  • Casa di Cura Prof. Nobili SpA, con sede in Via Fiera 25 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO)
  • C.a S.P. Valle del Brasimone, con sede in Via Lagora di sotto, 1 - 40035 Castiglione dei Pepoli (BO)

Operatori:

La rete Lepida è sempre più omogenea

La Rete Lepida in Emilia-Romagna

Nello scorso luglio, con il collegamento in fibra del Municipio di Morfasso, è stato cessato l’ultimo PALR, ovvero l’ultimo PAL in rame, intestato a un Comune. Può essere interessante mostrare con alcuni numeri l’evoluzione nel tempo della Rete Lepida dal punto di vista della tecnologia dei suoi punti di accesso (PAL). A fine 2010 la Rete Lepida contava 418 PAL: di questi, il 74% era in fibra ottica e il 9% in ponte radio (sull’architettura Lepida Wireless, non ancora in Banda Ultra Larga).

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell’area produttiva "Corte Tegge" sita nel Comune di Cavriago (RE)

Aziende:

  • Flli Menabò - Via 8 Marzo 3, 42025 Cavriago RE
  • Flli Menabò (seconda sede) - Via Libero Grassi, 3 - 42025 Cavriago (RE)
  • Microm-el Snc - Via Bruno Buozzi, 8 - 42025 Cavriago (RE)

Operatori:

  • CDLAN
  • PIE
  • AIRGRID
  • ZINCA
  • TreNove
  • XSTREAM
  • NetAndwork
  • Wimore

La Manifestazione di interesse è aperta, per aderire inviate la vostra proposta a: segreteria@lepida.it

Iscriviti a