Salta al contenuto principale

La gestione delle esenzioni con il Fascicolo Sanitario Elettronico

Logo FSE

Oltre a essere l'insieme dei dati e documenti digitali (sanitari e socio-sanitari) che riguardano l'assistito, il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dell'Emilia-Romagna permette il disbrigo di molte pratiche amministrative: oltre alla prenotazione, al pagamento o al cambio del medico, attraverso il FSE è possibile autocertificare la propria fascia di reddito e il possesso di determinate condizioni che permettono l'esenzione dal pagamento del ticket; tali autocertificazioni vengono inviate all'Anagrafe Regionale Assistiti, che le processa e notifica all'utente l'esito dell'operazione: in

Il sistema CAMER per la trasparenza dei servizi funerari

dottore e paziente

A fine 2019 la Regione Emilia-Romagna ha approvato una delibera sull’esercizio dell’attività funeraria, con l’obiettivo prioritario di contrasto della corruzione. La direttiva prevede controlli rigidi sulle imprese di onoranze funebri, attraverso l’autorizzazione a operare nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, pubbliche e private accreditate, tramite un sistema di regole concordate con le associazioni di rappresentanza delle imprese funebri.

APP LepidaID negli store Apple e Google

Logo SPID

L’applicazione mobile LepidaID di Lepida, già pubblicata nel Play Store di Google all’inizio di ottobre 2019, è disponibile anche in APP Store di Apple da fine dicembre 2019. Si tratta di una APP semplice ed essenziale per la generazione del codice di sicurezza temporaneo (cosiddetto OTP: One-Time Password) necessario per l’accesso con le proprie identità digitali SPID LepidaID ai servizi che richiedono l’identificazione a due fattori.

2020 - 2_2020DIVDG - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione nella Divisione Direzione Generale, Area Affari Interni e Segreteria

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 201359/out/PER del 2020-02-21


Esito della selezione
CV pervenuti: 14
CV non rispondenti ai requisiti: 12
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 2
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 2
Candidati convocati al colloquio orale: 2
Candidati idonei: 2

Graduatoria

Lepida e i sindacati pensionati firmano un protocollo per i servizi digitali

Firma del protocollo per i servizi digitali

Lepida e i sindacati pensionati di CGIL, CISL e UIL insieme per promuovere la diffusione della cultura
digitale. Il 23 gennaio 2020 SPI CGIL, FNP CISL, UILP UIL e Lepida, che gestisce le identità digitali (SPID) come
unico soggetto pubblico accreditato, hanno firmato un protocollo per favorire la diffusione della cultura digitale
e l’utilizzo dei servizi digitali da parte della popolazione anziana del territorio bolognese. L’obiettivo dei firmatari

niCE-life: un nuovo progetto europeo per l’inclusione dei soggetti fragili

Logo niCE-life

Lepida e Azienda USL di Bologna partecipano al progetto niCE-life del Programma Central Europe nell’Asse Innovazione che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale e l’integrazione delle persone fragili, soprattutto anziane, nell’area del programma. Il coordinatore del progetto è la Città di Bratislava (Slovacchia), altro partner italiano è ISRAA di Treviso, Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani.

Iscriviti a