Salta al contenuto principale

Viaggiano veloci i bit sulle dorsali montane della regione Emilia-Romagna!

Viaggiano veloci i bit sulle dorsali montane della regione Emilia-Romagna! - Immagine

L’iniziativa contro il Digital Divide in particolare nelle aree montane si rafforza a partire dalla forte integrazione di tre aspetti: in primo luogo il forte sviluppo del progetto “CELLMON (Copertura telefonia cellulare montagna) con un piano che prevede la realizzazione di 28 tralicci nelle aree montane realizzati da Lepida con fondi della Regione Emilia-Romagna, in secondo luogo l’analisi puntuale degli oltre 500 servizi di banda/trasporto erogati da Lepida agli Operatori di Telecomunicazione che hanno sottoscritto Accordi per il superamento del Divario Digitale e delle

Focus antennisti switch off

Focus antennisti switch off - Immagine

Con un partecipato webinar dedicato ad antennisti e installatori, Il Corecom, Lepida e la Regione E-R, hanno inteso declinare la campagna di comunicazione nazionale sulla Nuova TV Digitale Terrestre, direttamente sul territorio regionale, coinvolgendo le associazioni di categoria e i principali gestori delle reti di trasmissione.

Lepida vince il Premio SMAU con la rete che aiuta anziani e caregiver

Lepida vince il Premio SMAU con la rete che aiuta anziani e caregiver  - Immagine

Lepida vince il Premio Innovazione SMAU, quest’anno con il progetto SensorNet. Il progetto, al servizio di anziani e caregiver, è basato su sensori di movimento e ambientali situati nei domicili degli anziani, che riescono a monitorare costantemente le condizioni di benessere degli assistiti segnalando eventuali anomalie o criticità nell’ambiente abitato dal soggetto fragile.

Al via l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Al via l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente - Immagine

Quattordici certificati anagrafici, disponibili online e in forma gratuita, liberamente scaricabili in autonomia e nella massima sicurezza da ogni cittadino italiano in possesso di una identità digitale. Questa in estrema sintesi l’innovazione - che è possibile senza dubbio definire “epocale” - rappresentata dalla piattaforma “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”, utilizzata in anteprima lo scorso 14 novembre dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso il suo studio al Quirinale, e disponibile per tutti i cittadini dal giorno successivo.

Iscriviti a