Obbligo di Certificazione Verde
Con il DL 127/2021 è entrato in vigore dal 15.10.2021 l'obbligo di controllo del certificato verde per accedere al luogo di lavoro.
Con il DL 127/2021 è entrato in vigore dal 15.10.2021 l'obbligo di controllo del certificato verde per accedere al luogo di lavoro.
Lepida vince il Premio Innovazione SMAU, quest’anno con il progetto SensorNet. Il progetto, al servizio di anziani e caregiver, è basato su sensori di movimento e ambientali situati nei domicili degli anziani, che riescono a monitorare costantemente le condizioni di benessere degli assistiti segnalando eventuali anomalie o criticità nell’ambiente abitato dal soggetto fragile.
Più di 50 relatori e più di 600 giornalisti partecipanti: ecco in sintesi i numeri chiave della terza edizione del Ciclo Innovazione Digitale e Giornalismo che si è concluso l’8 ottobre con il corso dedicato al 5G.
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi alla presente manifestazione di interesse:
https://docs.google.com/document/d/174gOUUtYTLRoxBNxqkZuBRaMkJyCSJZh7uuC-JrcRnE/edit?usp=sharing
Quattordici certificati anagrafici, disponibili online e in forma gratuita, liberamente scaricabili in autonomia e nella massima sicurezza da ogni cittadino italiano in possesso di una identità digitale. Questa in estrema sintesi l’innovazione - che è possibile senza dubbio definire “epocale” - rappresentata dalla piattaforma “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente”, utilizzata in anteprima lo scorso 14 novembre dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presso il suo studio al Quirinale, e disponibile per tutti i cittadini dal giorno successivo.
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 36, commi 2 e 7, del D.lgs. 50/2016) per l'appalto finalizzato alla conclusione di un accordo quadro avente ad oggetto Fornitura di sensori IoT con protocollo LoRaWAN ®
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1UgaXiYM_dR2QjMcZA0lXwo3li2Gp3X7NVc6cQPB27FY/edit?usp=sharing
È un’occasione per l’accelerazione del processo di digitalizzazione dei servizi pubblici in Emilia-Romagna che coinvolge il team di Lepida, la Regione e tutti i Comuni e le Unioni di Comuni. Si tratta della seconda fase dell’Accordo tra la Regione, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD), Presidenza del Consiglio dei Ministri (Fondo per l’Innovazione), poi nominato progetto “Digitale Comune”.
Gli elenchi a seguire evidenziano lo stato di avanzamento del piano BUL della Regione Emilia-Romagna, aggiornato al 8 ottobre, relativo alle attività svolte dal Concessionario Open Fiber sulle aree C&D a fallimento di mercato. Per comuni “collaudati” si intendono quei comuni in cui i tecnici collaudatori di Infratel e di Lepida hanno verificato che quanto realizzato rispetta i requisiti di gara, e hanno quindi emesso un verbale di collaudo con esito positivo sull’impianto in fibra ottica.
Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.
RIF: Protocollo 21C923/out/PER del 2021-11-29
La scadenza del presente avviso è prorogata alle ore 18:00 del 26-12-2021
RIF: Protocollo 21D410/out/PER del 2021-12-14