Data Stories: i dati raccontano la vita delle donne?

Gli attuali meccanismi di raccolta, analisi e rielaborazione dei dati sono orientati da approcci “a misura d’uomo” che penalizzano pesantemente le donne in termini di diritti e opportunità.
Gli attuali meccanismi di raccolta, analisi e rielaborazione dei dati sono orientati da approcci “a misura d’uomo” che penalizzano pesantemente le donne in termini di diritti e opportunità.
Women In Tech è un ciclo di eventi organizzato nell’ambito delle attività di Data Valley Bene Comune, l’Agenda Digitale 2020-2025, in collaborazione con la rete dei Laboratori Aperti della Regione EmiliaRomagna, per approfondire i vari modi in cui i gap digitali e tecnologici penalizzano le donne e limitano il loro contributo alla costruzione di una società dell’informazione più equa, inclusiva e matura.
Con la Legge di Stabilità 2018 (L. 205/2017), il Parlamento ha deciso di liberare le frequenze 694-790 MHz, ovvero la cosiddetta banda 700 MHz, per destinarle, in sintonia con quanto deciso a livello europeo, al 5G. Il Ministero per lo Sviluppo Economico ha selezionato gli Operatori di Rete per la diffusione in ambito locale a cui assegnare i diritti d’uso delle frequenze, che il nuovo Piano Nazionale delle Frequenze (PNAF 2019) ha destinato ad ogni regione.
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 36, commi 2 e 7, del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto "Fornitura e posa in opera di una cage e relativi cablaggi presso il Data Center di Ferrara"
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1U2DHloWO5Hn1ORUZFeLla60rN3CWwfYSvQoJJhZBOCI/edit?usp=sharing
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 15 del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto "Acquisizione di transceiver e componenti accessori per la rete trasmissiva"
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1eCbQ5Mpt6oGYUK2jfiVtYDDT0zDvb7DILaWbMPpjKeM/edit?usp=sharing
Far conoscere ai territori, ai portatori di interesse, ai cittadini emiliano-romagnoli gli obiettivi che la Regione Emilia-Romagna si è data in questa legislatura e che realizzerà anche grazie ai fondi a gestione decentrata 2021-2027 e ai finanziamenti legati al Next Generation EU e al PNRR, è lo scopo principale dei tre incontri online programmati nel mese di novembre.
Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.
RIF: Protocollo 21B873/out/PER del 2021-11-02
La scadenza del presente avviso è prorogata alle ore 18:00 del 30-11-2021
RIF: Protocollo 21C423/out/PER del 2021-11-16
Esito della selezione
CV pervenuti: 4
CV non rispondenti ai requisiti: 4
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 0
Candidati idonei: 0
Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.
RIF: Protocollo 21B842/out/PER del 2021-11-02
La scadenza del presente avviso è prorogata alle ore 18:00 del 30-11-2021
RIF: Protocollo 21C422/out/PER del 2021-11-16
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 36, commi 2 e 7, del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto "Servizi di supporto all'esercizio, alla manutenzione e alla evoluzione di Doc-ER"
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1zTPBt7azAjhw_KgUmdD80UbmGpABRmxiPzVjifRLCr4/edit?usp=sharing