Salta al contenuto principale

Piano BUL - Comuni in vendibilità

Immagine - Mani e tastiera

Nei primi mesi del 2021 si è assistito a un forte aumento del numero delle attività svolte da Open Fiber per porre in vendibilità il maggior numero di impianti in regione Emilia-Romagna. Rispetto a quanto consolidato al 31 dicembre 2020 - 30 comuni “collaudati” e 115 comuni "in vendibilità” - alla data del 24 maggio 2021 si è raggiunta la cifra di 46 (+16) comuni “collaudati” e 135 (+20) comuni "in vendibilità”.

Un Vademecum per la videosorveglianza

Immagine - Telecamere di sorveglianza

È stato presentato il 13 maggio nel corso di un webinar su Zoom con oltre 100 partecipanti il “Vademecum sulla videosorveglianza per Comuni e Unioni di Comuni”. Il Vademecum è frutto di una collaborazione tra Lepida e l’Area Sicurezza Urbana e Legalità del Gabinetto del Presidente della Giunta della Regione Emilia-Romagna, e si propone di fornire uno strumento di riferimento su uno dei temi che nel corso degli anni è diventato sempre più importante per il territorio.

Scouting di disponibilità tecnologiche

Logo IntercentER - Acquisti in rete PA

Lo scenario tecnologico sta divenendo sempre più complesso e specialistico e gli Enti sono chiamati a effettuare una transizione verso il digitale, al punto che è stata istituita la figura del Responsabile della Transizione Digitale, che Lepida supporta il più possibile con le proprie azioni. La Divisione Integrazioni Digitali, che festeggia il suo quinto anno di vita, è nata proprio con questa finalità.

Siglato protocollo tra Lepida e Confesercenti Emilia-Romagna, per promuovere la diffusione della cultura digitale e di SPID

Accordo Lepida - Confesercenti - immagine

L’accordo prevede sessioni di formazione da parte di Lepida rivolte al personale di Confesercenti che potrà così informare, assistere e istruire i propri iscritti sul percorso necessario per ottenere le credenziali SPID. Scopo dell'iniziativa è aiutare coloro che hanno minore familiarità con l'uso delle tecnologie digitali per favorire la massima diffusione della credenziale digitale unica, in particolare tra le micro, piccole e medie imprese.

Iscriviti a