Salta al contenuto principale

2021 - 03_2021AGGPSS - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 posizioni nell'Aggregato Progetti Strategici e Speciali

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 210652/out/PER del 2021-01-20


Esito della selezione
CV pervenuti: 8
CV non rispondenti ai requisiti: 1
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 7
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 7
Candidati convocati al colloquio orale: 4
Candidati idonei: 4

Graduatoria

2021 - 02_2021DIVRETI - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 posizioni nella Divisione Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 210649/out/PER del 2021-01-20


Esito della selezione
CV pervenuti: 5
CV non rispondenti ai requisiti: 2
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 3
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 3
Candidati convocati al colloquio orale: 0
Candidati idonei: 0

2021 - 01_2021DIVDC - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 posizioni nella Divisione Datacenter & Cloud

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 210645/out/PER del 2021-01-20


PROROGA SCADENZA TERMINI - Rif: Protocollo 211253/out/PER del 2021-02-02

Un After di un giorno per il turismo smart a Ravenna

Immagine di copertina (Dante con visiera)

Alla fine anche il 2020 ha avuto il suo After Futuri Digitali, benché in versione ridotta. Quest’anno After si è spostato in Romagna, per la precisione a Ravenna. Era stato scelto il mese di maggio per una tre giorni su digitale e nuove forme di turismo e fruizione dei beni culturali, poi la pandemia ha portato a rivedere format e contenuti: focus su “Smart Tourism and The Global Challenge”, un appuntamento con molti ospiti internazionali (sicuramente un plus degli eventi online) concentrato in un pomeriggio, il 26 novembre scorso.

Il 2020 di LepidaTV: grandi numeri per una grande programmazione

Alcuni programmi su LepidaTV

Per dare un’idea della crescita di LepidaTV e del lavoro svolto in stretta collaborazione con Regione Emilia-Romagna durante questo 2020 sono forse già sufficienti un po’ di numeri rapportati al 2019: 1.487 nuovi video [+140%], quasi 6,5 milioni di visualizzazioni [+670%], più di 250 dirette [+178%]; complici innegabilmente il periodo che ha costretto tutti a restare a casa, la difficoltà da parte degli operatori dello spettacolo di esibirsi dal vivo, l’impegno di Regione Emilia-Romagna nel voler stare accanto alla cittadinanza con contenuti di carattere formativo, educativo, divulgativo e

Iscriviti a