Salta al contenuto principale

Ondate di calore 2020: numeri e risultati

Anziano con mascherina

Come ogni anno dal 15 giugno al 15 settembre Lepida ha coordinato il Progetto di prevenzione delle ondate di calore promosso dal Comune e dall’Azienda USL di Bologna, dall’ASP Città di Bologna e dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria. Si tratta di un progetto rivolto alla popolazione anziana fragile residente nel Comune di Bologna con lo scopo di ridurre e prevenire gli effetti nocivi causati dalle elevate temperature che caratterizzano le nostre estati.

Sanità Digitale: esperienze COVID a confronto

Medici - Immagine

La pandemia innescata dalla rapida diffusione del nuovo Coronavirus ha alterato le consuetudini di ciascun individuo e ha inevitabilmente rivoluzionato gli stili di vita, le modalità di lavoro, di assistenza e di cura. Sin dalle prime fasi dell’emergenza, le società in house regionali sono state chiamate a supportare le amministrazioni e i soci fornendo strumenti e risposte immediate per accompagnare questi cambiamenti.

Business continuity realizzata tra il DC di Ravenna e quello di Ferrara

Un datacenter

Con il mese di agosto si è conclusa l’installazione e configurazione dell’infrastruttura che permette di realizzare la Business continuity tra i Datacenter regionali di Ferrara e Ravenna gestiti da Lepida. L’ultimo passaggio effettuato è stato collegare e configurare opportunamente apparati di rete e storage su due differenti DC per attivare la replica sincrona dei dati a livello storage. L’operazione, opportunamente pianificata, ha permesso di non generare alcun tipo di disservizio agli utenti.

2020 - 8_2020DIVDC - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione nella Divisione Datacenter & Cloud

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 207354/out/PER del 2020-09-25


Esito della selezione
CV pervenuti: 12
CV non rispondenti ai requisiti: 10
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 2
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 2
Candidati convocati al colloquio orale: 2
Candidati idonei: 1

Graduatoria

La Rete Lepida per i MMG e PLS

Medico al computer

Prosegue il progetto di collegamento diretto dei medici alla Rete Lepida. Ricordiamo che tutti i Medici di Medicina Generale (MMG) e i Pediatri di Libera Scelta (PLS) sono collegati a Internet per poter accedere alla cartella online, per chi l'ha scelta, per poter ricevere la documentazione sanitaria degli assistiti, per poter generare le ricette dematerializzate, per l'invio dei certificati di malattia, etc.

Accesso Unitario: novità e attività

immagine

Le prima novità riguardante l’Accesso Unitario è relativa all’evoluzione tecnologica nella seconda metà di luglio, dopo mesi di preparazione e verifiche, con il passaggio a Oracle della piattaforma, che consente di garantire prestazioni all’avanguardia anche in previsione del decollo delle pratiche edilizie che si aggiungeranno ai volumi già rilevanti di quelle SUAP, in aggiunta a una gestione avanzata della continuità del servizio.

Iscriviti a