Salta al contenuto principale

Nuova manovra nazionale di abolizione superticket

Fac-simile di ricetta medica

Alla luce di quanto previsto dalla legge di bilancio per l’anno 2020 (L. 160/2019) relativamente alla revisione del sistema di compartecipazione alla spesa sanitaria a carico degli assistiti, al fine di promuovere maggiore equità nell’accesso alle cure, dal 1° settembre 2020 verrà abolita la quota fissa (superticket), introdotta a partire dal 2011 a livello nazionale e recepita secondo diversi modelli dalle Regioni.

2020 - 7_2020DIVAMMI - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione nella Divisione Amministrativa

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 206730/out/PER del 2020-09-08 09:06:58


Esito della selezione
CV pervenuti: 15
CV non rispondenti ai requisiti: 2
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 15
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 14
Candidati convocati al colloquio orale: 6
Candidati idonei: 6

Graduatoria

LepidaID pronto per la “firma con SPID”

Firma digitale e logo LepidaID

Lepida è il primo gestore di identità digitali (IDP) SPID a realizzare la firma elettronica ex art. 20 del CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale) - la cosiddetta “firma con SPID” - e il servizio di sottoscrizione elettronica dei documenti attraverso l’utilizzo dell’identità digitale SPID. Questa possibilità è attualmente oggetto di sperimentazione interna a Lepida con esiti molto soddisfacenti, e si sta procedendo con la definizione dei primi servizi online da abilitare con la nuova modalità di firma.

2020 - 6_2020DIVRETI - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 3 posizioni nella Divisione Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 206661/out/PER del 2020-09-04 14:29:16


Esito della selezione
CV pervenuti: 15
CV non rispondenti ai requisiti: 9
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 3
Candidati convocati al colloquio orale: 3
Candidati idonei: 3

Graduatoria

Lepida ha un nuovo Consigliere d'Amministrazione

Francesca Lucchi - Illustrazione

Una storia recente ma intensa quella di Lepida, dalla sua identificazione nella LR 11/2004, alla sua fondazione nel 2007, alle prime attività del 2008, alle fusioni per incorporazione di LTT nel 2013 e di CUP 2000 nel 2019. Fa piacere ripercorrere il tempo scorrendo chi ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione di Lepida, che si è evoluto con la normativa e la compagine sociale.

I numeri della rete Lepida

I numeri della Rete Lepida - Illustrazione

La Rete Lepida collega attualmente - oltre a tutti i 328 Comuni della regione - 1.248 scuole, 244 tra sedi di Aziende sanitarie o ospedaliere e studi di Medici di Medicina Generale, e 713 sedi di altri Enti (ulteriori sedi comunali, Province, Unioni di Comuni, Agenzie Regionali, ASP, Consorzi di Bonifica, Università, Teatri, Tribunali, Musei, Istituti di Ricerca, Ferrovie Regionali, Aree industriali, Protezione Civile), per un totale di 2.533 punti di accesso.

L’associazione ACTIVAGE.org inizia la sua operatività

Locandina Activage.org

Il progetto H2020 ACTIVAGE realizzato nell’ambito delle applicazioni Internet of Things per supportare l’invecchiamento in buona salute è arrivato alla sua fase conclusiva. Le iniziative realizzate dai partner per consolidare i risultati ottenuti attraverso le sperimentazioni nei 9 siti pilota, tra cui quello italiano realizzato in collaborazione con l’Azienda Sanitaria e l’Università di Parma, IBM, WindTre e Auroradomus, sono state molteplici.

Iscriviti a